Locale di culto della chiesa ADI di Arona

Siamo una chiesa cristiana evangelica pentecostale, associata alle “Assemblee di Dio in Italia”.

Siamo parte del popolo che Dio ha riscattato con il prezioso sangue di Gesù. A motivo di questa appartenenza desideriamo usare ogni mezzo che Lui ci concede per diffondere dappertutto il suo prezioso messaggio.

Ci proponiamo di approfondire la conoscenza del messaggio biblico e invitare a realizzare la Grazia salvifica di Dio in Cristo.

Dio vuole che tutti gli uomini siano salvati e vengano alla conoscenza della verità” e noi vogliamo collaborare al raggiungimento di questo scopo.

Consapevoli dei nostri limiti, eleviamo a Dio un’umile preghiera affinché questo si realizzi per la Sua potenza e per la sua sola Gloria.

Locale di culto della chiesa ADI di Arona

Qualche cenno della nostra storia

La Chiesa Evangelica ADI di Arona sorse nel 1963, quando a seguito di una crisi economica in Sicilia, una famiglia tra le molte immigrate in quel periodo viene ad abitare ad Arona.

La famiglia svolgeva saltuariamente brevi riunioni in casa propria, fino a quando, nell’ottobre 1964, partecipando ad una riunione di culto nella chiesa di Milano (in viale Pasubio), un fratello che li conobbe prese a cuore di visitarli. Così, dal 1965 al 1969, si svolsero regolari culti in casa privata.

Nella primavera del 1970 la comunità prese in affitto un locale in via Mazzini, locale che incoraggiò altre famiglie delle zone limitrofe ad unirsi al gruppo, tanto che il 25 settembre 1974 poterono acquistare e dedicare al Signore un locale di culto in via La Marmora. Nello stesso anno fu celebrato il primo matrimonio evangelico ad Arona.

Sorta la necessità di un locale di culto più ampio, il 15 Maggio 1999 per grazia di Dio la Comunità si trasferì nell’attuale locale di Via Vittorio Veneto 66, dove attualmente svolge le proprie attività spirituali.

LE NOSTRE ATTIVITÀ LOCALI

La Chiesa è un organismo vivente, che cresce, si sviluppa e si muove testimoniando di Cristo

Riunioni di culto

Nel culto cristiano i fedeli adorano Dio, pregano insieme, testimoniano delle opere compiute dal Signore nella loro vita e ricevono l’insegnamento della Parola di Dio.

La frequenza alle riunioni è un’opportunità di crescita oltre ad essere una responsabilità del credente nei confronti di Dio e dei suoi fratelli.

Le esortazioni della Bibbia a non abbandonare la comunione con i credenti sono chiare: la salute spirituale del singolo cristiano dipende molto dal suo attaccamento alla Chiesa.

I NOSTRI CULTI

Domenica, ore 10.30
Mercoledì e venerdì, ore 20.30

I giovani

I giovani sono una risorsa importante per la nostra comunità.

La riunione dei giovani, costituita da ragazzi e ragazze di età compresa fra i 17 e i 35 anni, è il punto d’incontro dove confrontarsi in modo informale con la parola di Dio (la Bibbia) insieme altri giovani che condividono la stessa fede, per crescere insieme.

Un tempo dove raccontare esperienze di vita quotidiana nella quale Dio opera con la sua grazia, trattare temi che accomunano l’età giovanile, glorificare il Signore attraverso la lode e il canto.

Le nostre riunioni giovanili si svolgono ogni sabato, alle ore 20:15.

La scuola domenicale

È l’attività di istruzione biblica organizzata per fasce d’età.

La Scuola Domenicale offre un’opportunità d’oro per raggiungere i ragazzi con l’Evangelo, portarli al Signore, inserirli nella comunità locale ed aiutarli a formare il loro carattere secondo la Parola di Dio.

Le classi attivate, suddivise per fasce di età, sono 6, più quella degli adulti.

Durante l’anno scolastico normalmente la scuola domenicale si svolge la domenica mattina, alle ore 9:30, prima del culto di adorazione.

L’evangelizzazione

L’evangelizzazione, cioè parlare di Gesù, è il compito affidato alla Chiesa (Matteo 28:19,20); esso si compone di due azioni principali, che non possono essere slegate l’una dall’altra: predicare (o annunciare) e testimoniare.

Come presenza evangelica locale, ci sentiamo chiamati a portare avanti questo compito come imperativo prioritario, attraverso riunioni all’aperto, distribuzione di letteratura cristiana, riunioni speciali e ogni iniziativa utile a condividere la buona notizia che Gesù Cristo è il Salvatore che dà la vita eterna e la pace nel cuore per mezzo del perdono dei peccati.

Clicca su agenda per essere aggiornato sui prossimi appuntamenti