Mandorlo in Fiore

Casa Famiglia per Anziani Autosufficienti

“L’età… in cui fiorisce il mandorlo” (Ecclesiaste 12:7)
Quando i capelli imbiancano e si diventa preziosi come fiori che sbocciano su un albero…

La casa famiglia “Mandorlo in Fiore” è un’iniziativa della Chiesa Evangelica ADI di Arona (NO), realizzata con il prezioso supporto di Beth-Shalom ONLUS.

Desideriamo dare una risposta pratica alla necessità sempre più frequente di trovare una “soluzione famigliare” per quegli anziani che, pur essendo autosufficienti, vivono in una condizione di solitudine o necessitano del conforto di una presenza amichevole e pronta nello svolgimento delle attività della vita quotidiana.

Lo staff

Oltre allo staff volontario, saranno presenti figure qualificate come una OSS, che nei giorni feriali si occuperà delle alzate e dell’ausilio all’igiene personale, una cuoca di esperienza e un coordinatore (anch’egli OSS) che si occuperà delle pratiche e della gestione delle relazioni con i familiari, con le autorità e l’amministrazione.

La struttura

La casa può ospitare fino a 6 posti letto per ospiti residenti, in 3 camere doppie, e prevede alcuni posti come centro diurno.

La casa famiglia “Mandorlo in Fiore” è presidiata 24 ore su 24, per far fronte a tutte le esigenze degli ospiti.

“L’età… in cui fiorisce il mandorlo”

Nella Bibbia, alla fine del libro dell’Ecclesiaste, lo scrittore scrive ai giovani di essere saggi e ricordarsi di Dio prima dell’arrivo di una stagione nella quale tutto cambia e attività che prima erano svolte naturalmente, ora sono più difficili.

Lo scrittore usa molte figure prese dalla natura e dalla vita quotidiana della sua epoca e paragona l’invecchiamento fisico a porte, macine, cordoni e pozzi. Una di esse è il mandorlo che fiorisce, immagine che per molti studiosi rappresenta i capelli che imbiancano per la vecchiaia.

Abbiamo voluto prendere questa figura per la nostra casa famiglia, per rappresentare quelle care persone che vedono i loro capelli imbiancarsi per il corso degli anni ma che rimangono comunque preziose come fiori che sbocciano su un albero sano.